Crediti


Periodico di informazione e aggiornamento sui temi dalla formazione in ambito psico-sociale e  socio-lavorativo.
A cura di caos Centro studi e formazione

Editore

Associazione La Tenda Centro di Solidarietà

logo tenda RESCIGNOmod copia

a cura di

Immagine1

Direzione e redazione
Via C. Capone n.59 Salerno 
caos@centrolatenda.it

Tel. 089 481820


Registrazione
Tribunale di Salerno n. 27/2010 del 19/07/2010


Direttore Responsabile

Mario Scannapieco

Segreteria di redazione

Anna Palumbo

Gruppo redazionale

Gianna Metallo

Maria Luisa Giannattasio

Lucia Lamberti

Giovanna Saraceni


Nato  nel dicembre del 2005, caosinforma  è un periodico  di informazione e aggiornamento sui temi dalla formazione in ambito psico-sociale e socio lavorativo curato dal Centro studi e formazione caos. Ha esordito dapprima come newsletter  interna per poi diventare rivista mensile. In questi anni di attività ha attirato l’interesse e la collaborazione di diverse “voci”,  sia all’interno del Centro La Tenda, al servizio del quale è nato, sia all’esterno, nelle  scuole, nella rete territoriale locale, ma anche  nella rete telematica.  La rivista si rivolge a tutti e in primo luogo agli educatori, quelli naturali e quelli professionali. E ha offerto un contributo alla formazione di una nuova cultura sui temi che attengono al disagio giovanile, le problematiche educative, la progettazione in ambito sociale, la salute globalmente intesa, il mondo del lavoro  e la realtà dei minori cui ha dato direttamente  voce attraverso uno spazio dedicato. Sempre in evoluzione, la rivista oggi propone approfondimenti, aggiornamenti, discussioni e riflessioni sui temi sempre attuali della prevenzione e del disagio. L’attenzione continua ad essere  puntata sugli scenari in cui si muove l’Uomo, protagonista e artefice del proprio benessere: il mondo del lavoro, della scuola, della società, della salute, della famiglia. Ogni numero di caosinforma è dedicato all’approfondimento di un tema che, anticipato nella rubrica iniziale  conversando conversando, viene ripreso da diversi punti di vista.   I  temi di maggiore attualità e rilevanza vengono così approfonditi  dal punto di vista formativo, psicologico, filosofico e sociologico, dedicando allo stesso tema inchieste, sondaggi, opinioni e interviste, raccolte tra testimoni autorevoli e interlocutori attendibili.