SCREEN GENERATION

Gli adolescenti e le prospettive dell’educazione nell’età dei media digitali di Pier Cesare Rivoltella Milano, Vita e Pensiero, 2006. Uno dei luoghi comuni più triti nei discorsi che facciamo quando parliamo delle ragioni della media education riguarda la pervasività dei mezzi di comunicazione, dei loro linguaggi e della loro cultura nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi. È questo un dato di fatto – … Continua a leggere SCREEN GENERATION

IL PRANZO DI BABETTE … NUTRIRE L’ANIMA

La felicità può consistere nel donare tutto ciò che si possiede, in uno scambio di reciproco piacere che coinvolge sia i sensi che lo spirito: ce lo insegna il racconto “Il pranzo di Babette”, da cui fu tratto l’omonimo, bellissimo film di Gabriel Axel citato da Papa Francesco come uno dei suoi preferiti. La storia è ambientata alla fine dell’ ‘800 in un villaggio danese, dove … Continua a leggere IL PRANZO DI BABETTE … NUTRIRE L’ANIMA

IMMIGRAZIONE: PAROLE E FATTI

IMMIGRAZIONE: PAROLE E FATTI  (L’abbecedario dei termini,  delle esperienze, dei progetti   del Centro La Tenda per gli immigrati)  a cura di caos Centro studi e formazione de La Tenda (dalla presentazione) DIALOGO INTERCULTURALE Il dialogo interculturale è uno scambio aperto e rispettoso fondato sulla comprensione reciproca fra individui e gruppi che hanno origini e patrimoni linguistici, culturali, etnici e religiosi differenti. Nel 2008, proclamato dalla … Continua a leggere IMMIGRAZIONE: PAROLE E FATTI

CAOSINFORMA GIOVANI

Questo numero di Caos Informagiovani non poteva non essere incentrato sul tema del Natale e della famiglia, poiché è il periodo dell’anno più magico sia per i grandi che per i piccoli. All’interno di questo nuovo numero ci saranno ad aspettarvi articoli che rievocheranno il Natale della propria infanzia. Se siete indecisi per dove trascorrere questa festa magica, continuate a leggere Caos poiché abbiamo selezionato … Continua a leggere CAOSINFORMA GIOVANI